sei in: internet-videopoker.org giochi
d'azzardo particolari del
blackjack
Blackjack, le regole particolari da conoscere

Nella precedente pagina delle fasi intermedie del
blackjack abbiamo visto i vari passaggi del gioco fino al momento
della composizione del punto da parte dei vari giocatori e la conclusione
della mano con i relativi pagamenti.
Ci sono varie regole però che abbiamo rimandato
in questi e nei successivi capitoli, che intervengono durante le
fasi di gioco, cominciamo a prendere confidenza con queste opzioni.
Raddoppiare la puntata
Il giocatore ha la facoltà di raddoppiare la propria puntata
nel caso in cui con le prime due carte abbia realizzato un punteggio
che va da 9 a 15, in questo caso però perderà il diritto
a ricevere più di una carta.
Il valore dell'Asso
Abbiamo detto in precedenza che il valore dell'Asso, a discrezione
del giocatore che lo possiede, può essere di 1 o 11 punti
ma la decisione non spetta sempre al giocatore. Nel caso in cui
l'Asso sia la prima carta e come seconda si ha una figura o un 10
allora di realizza Blackjack (21 con le prime due carte) ma nel
caso in cui l'Asso esca come seconda carta, quest'ultimo varrà
solo 1 punto.
Split (la divisione)
Se il giocatore riceve le prime due carte dello stesso valore può
decidere di effettuare lo split (dopo aver consultato eventuali
compagni di puntata), cioè separare le due carte e trovarsi
a scegliere fra le seguenti opzioni:
- aggiungere una puntata uguale alla prima anche sulla seconda carta
- proseguire con due prime carte
- aggiungere una seconda carta a ciascuna delle due possedute
In alcuni casinò lo split è consentito per carte che
siano identiche, non basta avere ad esempio una donna e un dieci
(seppur di pari valore) ma bisogna avere ad esempio due donne o
due dieci. Nel caso dello split con coppia di Assi è consentita
al giocatore una sola chiamata.
L'Assicurazione
L'Assicurazione è un'opzione non obbligatoria offerta ai
giocatori nel momento in cui il banco abbia come carta scoperta
un Asso, il costo equivale alla metà della propria puntata.
Se il banco realizza Blackjack il giocatore perde la puntata ma
viene risarcito con il doppio dell'assicurazione, se però
il banco non realizza Blackjack (caso in cui l'assicurazione non
sarebbe servita), il giocatore perde comunque la quota di assicurazione.
Facendo due conti si deduce che il giocatore che paga l'assicurazione
è come se dimezzasse la puntata, può perdere la metà
della propria puntata iniziale o può vincere la metà
della propria puntata iniziale.
Puntata congelata
La puntata congelata viene chiamata anche push e non è altro
che una situazione di pareggio fra banco e giocatore, in questo
caso il giocatore ritira la propria puntata senza vincere ne perdere.
Nel prossimo capitolo vedremo ciò che riguarda
le strategie e le
probabilità del Blackjack.
Tutta la sezione riguardante il gioco del Blackjack:
- Fondamenti nel Blackjack
- Preparazione nel Blackjack
- Fasi intermedie nel Blackjack
- Particolari nel Blackjack
- Probabilità
nel Blackjack
|