sei in: internet-videopoker.org videogiochi wipeout
Wipeout il videogioco delle corse futuristiche

Wipeout è un videogioco di corse futuristiche
anti-gravità prodotto originariamente nel 1995 da Psygnosis
per PC e per la console Sony Playstation, varie altre versioni sono
poi state pubblicate per Sega Saturn, Nintendo 64, PlayStation 2,
e PlayStation Portable.
La serie
L'Anti Gravity League è il torneo futuristico in cui i campioni
di tutto il mondo gareggiano su immensi circuiti con astronavi anti
gravità per il titolo di migliore pilota. Ogni vettura è
equipaggiata con ogni genere di arma che viene attivata passando
sopra icone colorate presenti sull'asfalto (ogni colore richiama
un'arma differente). I circuiti sono sparsi sulla superficie terrestre
e sulla Luna.
Proprio per l'assenza di attrito le astronavi riescono
a raggiungere velocità impressionanti e naturalmente questo
le rende molto difficili da maneggiare. I danni subiti durante le
corse vengono riparati in appositi box automatici situati vicino
al traguardo.
Il successo della serie, oltre ad essere dovuto
ad un'incredibile uso della grafica 3D, è anche dovuto alla
colonna sonora elettronica composta da brani di band molto popolari
(come i Chemical Brothers). Wipeout, lanciato contemporaneamente
alla console Sony, è uno dei primi giochi che hanno catturato
il consenso del pubblico più maturo: questo tipo di giochi
hanno portato le software house a sviluppare videogiochi più
adulti, e non più soltanto per teenager.
Wipeout
Immagine di gioco Uscito in contemporanea con la Playstation è
stato sviluppato in seguito anche per PC e per Sega Saturn. è
stato il primo videogioco non-giapponese per la console Sony. Pochi
mesi dopo la pubblicazione è stato convertito per il mercato
americano ed è diventato in brevissimo tempo uno dei titoli
più venduti. Ogni parte del gioco è stata studiata
per avere il migliore impatto sul pubblico (l'aspetto grafico più
all'avanguardia, curato da The Designers Republic, la musica più
in voga).
Il lancio del gioco ha visto installazioni Playstation
con la copia del gioco installate in vari locali notturni, la pubblicazione
del cd audio con la colonna sonora e la creazione di capi di vestiario
della linea Wipeout. Prima della sua pubblicazione alcune scene
furono mostrate durante il film Hackers del 1995, con Angelina Jolie,
in cui si vedono i protagonisti impegnati in una sfida a Wipeout.
Il gioco è caratterizzato poi dalla divisione
del gran premio in classi di velocità, denominate Venom e
Rapier. Il giocatore è obbligato a superare prima il torneo
più lento per poter partecipare a quello successivo. Ogni
vettura ha i propri parametri di guidabilità: quelle ad esempio
più veloci avranno un angolo di sterzo limitato e viceversa.
L'unica obiezione mossa da alcuni giocatori ai
produttori di Wipeout riguarda il sistema di controllo. Le astronavi
sono estremamente difficili da guidare (in questo primo episodio)
e tendono a bloccarsi ogni volta che si sfiorano i guardrail che
costeggiano i tracciati.
Fonte: Wikipedia
|