sei in: internet-videopoker.org giochi
storici biliardo
Il gioco del biliardo la storia e le sue specialità

Il gioco del biliardo ha origini antiche ed incerte.
Già in dipinti storici veniva raffigurato un tavolo rettangolare
sopra il quale alcune persone sembra che spingessero delle palle
facendole passare sotto dei piccoli archi disposti sul tavolo da
gioco.
Le specialità
Cinque birilli o Italiana
Questa è sicuramente la disciplina più completa di
tutte, il nome deriva dal fatto che storicamente in Italia il il
gioco con i birilli si è divulgato in maniera prorompente.
Il giocatore che pratica la specialità all'Italiana deve
avere tutte le caratteristiche e le capacità richieste da
ogni altra singola specialità.
Goriziana
La Goriziana si differisce dall'Italiana per il semplice fatto che
i punti fatti di sponda valgono doppio, questa apparentemente semplice
variante cambia totalmente le tattiche di gioco, rendendolo spesso
meno matematico e meno tecnico, offrendo pero più vivacità
e colpi di scena.
14 a 1 o Americana
Il diffuso gioco delle palle numerate ha radici in America del Nord,
con bliardo di dimensioni ridotte e buche allargate questa specialità
è quella che più ha mantenuto le tradizioni tra i
vari giochi a quindici palle.
Pool
Il regolamento di questa specialità non è altro che
una sorta di cocktail tra le altre più vecchie discipline,
Americana, 8 Pool e Palla 9.
Boccette
La principale caratteristica delle Boccette è il fatto che
le biglie vengono giocate a mano e senza l'ausilio di una stecca,
nella versione italiana si gioca con le buche (le stesse del gioco
all'Italiana) a differenza delle versioni internazionali.
Carambola
La carambola si pratica su un tavolo senza buche, con due palle
bianche e una rossa, esistono tre diverse varianti di gioco: in
linea retta, a una sponda, a tre sponde. Lo scopo principale di
ogni variante è colpire la palla avversaria con il pallino
guidato dalla propria.
|