sei in: internet-videopoker.org giochi
storici flipper
Ricordate il vecchio flipper del bar sotto casa...

Il flipper ha rappresentato veramente il simbolo
di una o forse piu di una generazione, negli annì60 è70
ha tenuto incollati i giovani di tutto il mondo, quasi come una
moda, ed ancor oggi, anche se in versioni più evolute, continua
a restare fra i top dei giochi preferiti da una fascia di età
compresa tra i 25 ed i 40 anni.
SCOPO DEL GIOCO
Lo scopo del gioco è quello di totalizzare il maggior punteggio
possibile. Si lancia la pallina d'acciaio nel campo di gioco che
si trova inclinato verso il giocatore, il campo si restringe ad
imbuto e grazie alle due palettine elettroniche il giocatore deve
cercare di colpire la pallina per evitare che caschi nell'imbuto
e allo stesso tempo colpire i bersagli che aumentano il punteggio.
Le palline a disposizione nel flipper classico sono tre per partita,
oltre alle eventuali palline extra concesse ad un certo traguardo
di punti.

IN ITALIA
Negli anni sessanta il flipper in Italia subisce gli effetti di
una legge creata "...per evitare sperperio di denaro e di tempo
da parte dei giovani...". Vengono quindi banditi tutti questi
cassoni apparentemente non considerabili come gioco d'azzardo ma
che in effetti riservavano l'occulta possibilità di riscuotere
qualcosa al posto di usufruire delle palline extra vinte durante
la partita. Da quì a breve venne prodotto un flipper studiato
e progettato apposta per escludere questa possibilità e passare
quindi l'esame di una legalizzazione. Ciò avvenne seppur
togliendo un po il gusto della vincita agli abili concorrenti.
|